Astana Qazaqstan, Yevgeniy Fedorov firma un biennale

Yevgeniy Fedorov prosegue con la Astana Qazaqstan. Il 24enne kazako ha firmato un nuovo contratto con la squadra per le prossime due stagioni (2025 e 2026), nelle quali l’iridato U23 del 2022 e campione in carica ai Giochi Asiatici proverà a proseguire il suo percorso di crescita dopo che quest’anno si è fatto notare anche nelle classiche del Nord, con un 14° posto alla Parigi – Roubaix che rappresenta il miglior risultato nella storia per un corridore della sua nazione. Recentemente capace di trionfare per la terza volta nella crono dei campionati asiatici, si appresta a partecipare ai Giochi di Parigi 2024, che domani lo vedranno impegnato innanzitutto nella cronometro, poi nella prova in linea la prossima settimana.
“Sono già a Parigi e mi sto preparando per la cronometro individuale di domani – spiega Fedorov – È una corsa molto importante e di responsabilità per me, e voglio rappresentare il Kazakistan con dignità. Dopo la cronometro, insieme ad Alexey Lutsenko, parteciperò anche alla gara su strada. Questa stagione è stata contrastata per me. Da un lato, ci sono stati alcuni successi, come la Parigi-Roubaix o il campionato asiatico. Dall’altro, a causa di una malattia, non sono riuscito a recuperare in tempo per alcune gare importanti o mi sono dovuto ritirare, come è successo al Tour de France. Dopo il Tour e prima di Parigi, ho corso la Vuelta a Castilla y León per verificare la mia preparazione. Mi sento bene e non vedo l’ora di partire domani. Sono molto felice di aver prolungato il mio contratto con l’Astana Qazaqstan Team, e sento che in questa squadra potrò acquisire ancora più esperienza, diventare più forte e ottenere risultati significativi. I primi anni nel WorldTour sono stati duri e discontinui, soprattutto a causa dei continui effetti della pandemia. Ma spero di raggiungere gradualmente un livello elevato che mi permetta di competere per le vittorie nelle grandi corse. E sento di poterlo fare con la mia squadra”.
Piena fiducia e grandi obiettivi anche da parte del team manager Alexandre Vinokourov: “Yevgeniy ha tutte le carte in regola per ottenere grandi risultati nelle gare di alto livello. Lo abbiamo visto quest’anno alla Parigi-Roubaix, dove sta progredendo di stagione in stagione. L’anno prossimo potrà fare un grande passo avanti in questa classica, così come in altre gare. Non è facile per tutti i giovani ciclisti esprimere il proprio potenziale nel WorldTour, soprattutto quando entrano in gioco fattori come malattie e infortuni. Ma sono sicuro che la perseveranza e il duro lavoro alla fine porteranno al successo. Sono felice di aver prolungato il contratto con Yevgeniy e nei prossimi due anni continueremo a lavorare per aiutarlo a realizzare pienamente il suo potenziale”.
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |